Attico Santa Brigida è un elegante appartamento che sorge accanto alla Chiesa di Santa Brigida, la sua origine risale al 1609, quando un borghese, Giovanni Antonio Bianco, decise di aprire nella sua abitazione una cappella dedicata a Santa Brigida; affianco vi realizzò anche un conservatorio per vedove (sede attuale del nostro ApartHotel). Nella realizzazione della nuova chiesa, furono rispettate le condizioni imposte dalle autorità spagnole, che ritenevano un ostacolo al tiro delle cannoniere una cupola di maestose dimensioni; per questo motivo fu innalzata una cupola alta solo nove metri. L'interno, presenta cicli pittorici (Gloria di Santa Brigida, San Nicola, Il Giudizio e La Passione) di Luca Giordano , che ivi fu sepolto. Altre opere sono di Massimo Stanzione e di Paolo De Matteis. La chiesa, per la ricchezza di opere pittoriche realizzate da grandi pittori, costituisce una sorta di pinacoteca.
L’appartamento è adatto a famiglie fino a 4 persone, che desiderano vivere la città di Napoli in completa autonomia e con il comfort di una vera casa. Il Residence è dotato di una camera da letto, da un soggiorno con divano letto, aria condizionata, schermo TV Plasma 60″, cucina attrezzata e completa di frigorifero, forno, forno a micronde, lavastoviglie. Il bagno disponde di una doccia 80 x140 cm ed è corredata da lavatrice.
Potrete godere della spettacolare terrazzo di 80 mq che affaccia sulle cupole della Galleria Umberto I e sulla Chiesa di Santa Brigida.







